Mercoledì 23 Agosto
Sera e notte Grotte aperte in centro storico. Spazi aperti e liberi a performance artistiche varie.
“Il mondo sotterraneo è il rovescio del mondo del visibile. Nello Sponz Fest 17 Calitri apre alcune delle grotte che costituiscono il mondo rovescio del paese. Grottoni nel tufo che si addentrano nella terra e che ancora ronzano di mosto, di sementi, di lune di formaggio e di tepori animali. Un dedalo traforato in cui sarà possibile entrare dall’una all’altra come vespe nei tini. “
GROTTOSKI THEATER (Via Berrilli 47) Apertura dalle 1.00 alle 3.30
Nella settimana si alterneranno i seguenti artisti:
– Gerardo Balestrieri
– Victor Herrero
– Giovannangelo De Gennaro
– Makardia
– Dobranotch
– Umut Adan – “Cose Turche” – Musica e parole contro il sultano
– Vinicio Capossela
– GROTTA TORNILLO (via Berrilli 51) – prodotti proposti da azienda Fermento di Bisaccia (AV)
– GROTTA DI CECCA (Via Del Re ) – prodotti proposta da azienda Vineria Est di Bari – Eventi in grotta: El Besito de la Chinita – Mariachi Tres Rosas – Victor Herrero
– GROTTA LO PRIORE (Via Berrilli 75)– detta anche Grotta del Poeta – prodotti proposti da azienda De Santis di Montemiletto (AV) con Vincenzo Costantino Cinaski
II° Concerto all’alba: “A favore del vento” di Fabio Mina, figlio del vento – al sentiero della Cupa (Calitri)
Calitri – A seguire colazione al capanno della Cupa offerta dall’associazione nicura onlus
Giovedì 24 Agosto
Sera e notte Grotte aperte in centro storico. Spazi aperti e liberi a performance artistiche varie.
“Il mondo sotterraneo è il rovescio del mondo del visibile. Nello Sponz Fest 17 Calitri apre alcune delle grotte che costituiscono il mondo rovescio del paese. Grottoni nel tufo che si addentrano nella terra e che ancora ronzano di mosto, di sementi, di lune di formaggio e di tepori animali. Un dedalo traforato in cui sarà possibile entrare dall’una all’altra come vespe nei tini. “
GROTTOSKI THEATER (Via Berrilli 47) Apertura dalle 1.00 alle 3.30
Nella settimana si alterneranno i seguenti artisti:
– Gerardo Balestrieri
– Victor Herrero
– Giovannangelo De Gennaro
– Makardia
– Dobranotch
– Umut Adan – “Cose Turche” – Musica e parole contro il sultano
– Vinicio Capossela
– GROTTA TORNILLO (via Berrilli 51) – prodotti proposti da azienda Fermento di Bisaccia (AV)
– GROTTA DI CECCA (Via Del Re ) – prodotti proposta da azienda Vineria Est di Bari – Eventi in grotta: El Besito de la Chinita – Mariachi Tres Rosas – Victor Herrero
– GROTTA LO PRIORE (Via Berrilli 75)– detta anche Grotta del Poeta – prodotti proposti da azienda De Santis di Montemiletto (AV) con Vincenzo Costantino Cinaski
Cibo di strada – centro storico – “Panino S-composto ” e ” Bombette di fuoco”
Venerdì 25 Agosto
Sera e notte Grotte aperte in centro storico. Spazi aperti e liberi a performance artistiche varie.
“Il mondo sotterraneo è il rovescio del mondo del visibile. Nello Sponz Fest 17 Calitri apre alcune delle grotte che costituiscono il mondo rovescio del paese. Grottoni nel tufo che si addentrano nella terra e che ancora ronzano di mosto, di sementi, di lune di formaggio e di tepori animali. Un dedalo traforato in cui sarà possibile entrare dall’una all’altra come vespe nei tini. “
GROTTOSKI THEATER (Via Berrilli 47) Apertura dalle 1.00 alle 3.30
Nella settimana si alterneranno i seguenti artisti:
– Gerardo Balestrieri
– Victor Herrero
– Giovannangelo De Gennaro
– Makardia
– Dobranotch
– Umut Adan – “Cose Turche” – Musica e parole contro il sultano
– Vinicio Capossela
– GROTTA TORNILLO (via Berrilli 51) – prodotti proposti da azienda Fermento di Bisaccia (AV)
– GROTTA DI CECCA (Via Del Re ) – prodotti proposta da azienda Vineria Est di Bari – Eventi in grotta: El Besito de la Chinita – Mariachi Tres Rosas – Victor Herrero
– GROTTA LO PRIORE (Via Berrilli 75)– detta anche Grotta del Poeta – prodotti proposti da azienda De Santis di Montemiletto (AV) con Vincenzo Costantino Cinaski
“degustazione a smerza” (deg. non convenzionale delle DOCG irpine)
A cura di Enza Perna del ristorante “La Ripa”- Rocca San Felice
Sabato 26 Agosto
Sera e notte Grotte aperte in centro storico. Spazi aperti e liberi a performance artistiche varie.
“Il mondo sotterraneo è il rovescio del mondo del visibile. Nello Sponz Fest 17 Calitri apre alcune delle grotte che costituiscono il mondo rovescio del paese. Grottoni nel tufo che si addentrano nella terra e che ancora ronzano di mosto, di sementi, di lune di formaggio e di tepori animali. Un dedalo traforato in cui sarà possibile entrare dall’una all’altra come vespe nei tini. “
GROTTOSKI THEATER (Via Berrilli 47) Apertura dalle 1.00 alle 3.30
Nella settimana si alterneranno i seguenti artisti:
– Gerardo Balestrieri
– Victor Herrero
– Giovannangelo De Gennaro
– Makardia
– Dobranotch
– Umut Adam – “Cose Turche” – Musica e parole contro il sultano
– Vinicio Capossela
– GROTTA TORNILLO (via Berrilli 51) – prodotti proposti da azienda Fermento di Bisaccia (AV)
– GROTTA DI CECCA (Via Del Re ) – prodotti proposta da azienda Vineria Est di Bari – Eventi in grotta: El Besito de la Chinita – Mariachi Tres Rosas – Victor Herrero
– GROTTA LO PRIORE (Via Berrilli 75)– detta anche Grotta del Poeta – prodotti proposti da azienda De Santis di Montemiletto (AV) con Vincenzo Costantino Cinaski
– Nel Sentiero della Cupa dal 21 al 27 agosto a cura di Nicùra Onlus
- Emozioni allo specchio (riflessioni di luce e di mente)
- PietraPoema (battiti scolpiti su pietra)
- Capanno libero per…
– La Compagnia teatrale Clan H in“Storie Su Rotaie”. IdeA/Azione performativa nei vagoni dell’Avellino-Rocchetta. Paesaggi, suoni, immagini, racconti e storie d’Irpinia diretta da Salvatore Mazza
Sotto gli archi di Torre di Nanno (Calitri)
-
LE FOTOGRAHAHAHPH di Alessandro Parente e Simona Fantauzzi. La fotografia moderna si dirige repentinamente verso la estrema velocità e riproducibilità dell’immagine, puntando alla “perfezione” tecnica. Le tecniche antiche, invece, rappresentano il contrario: valorizzazione dell’imperfezione e unicità o irriproducibilità della foto intesa come momento unico e quindi oggetto unico.
-
BiciVillaggio Itinerante FIAB a cura di Claudio Ferraro Viandante in bicicletta – lezione itinerante
Una struttura mobile che sarà presente durante l’evento dello Sponz Fest per diffondere la conoscenza, utilizzo e cura della bicicletta. Ciclonauti e un furgone evidenziato da una grafica ad hoc si rivolgeranno ai cittadini e turisti, qualche giorno prima dell’inizio del programma dell’evento, per diffondere la cultura della bici in termini tecnici, come momento di benessere mentale, fisico e qualità della vita. Il programma inizierà considerando i bambini, giovani e tutti coloro che vorranno partecipare ad un’azione didattica partendo dalla “messa in sella” e sicurezza per poi “sciamare” sulle strade per andare presso un’azienda per mangiare una fetta di anguria. Una CicloStazioneOfficina sarà lo spazio materiale di riferimento, da scegliere dove collocare insieme a loro.
Parco bici assistite e muscolare da noleggiare. Pacchetti con itinerari di cicloturismo dello specifico territorio
LIBERA UNIVERSITA’ PER RIPETENTI
CAMMINAMENTI
FOCOLAI DI INSURREZIONE SPONTANEA ACCADE ALLA
TRENO STORICO AVELLINO-ROCCHETTA
BICISPONZIAMO