GIOVEDÌ 23 AGOSTO – CALITRI
Dopo cena
BALLODROMO – Piazzale Giolitti (Calitri)
LE DUE SICILIE
Skunchiuruti band (Calabria – Reggio Calabria)
Le Matrioske – (Sicilia – quadriglia palermitana)
Ospite d’onore:
Marcello Fonte – Palma d’oro a Cannes con Dogman di Matteo Garrone
Marcello Fonte
Occhi sognanti, come i tantissimi sogni fatti a occhi aperti quando da bambino sentiva la pioggia che batteva sulle lamiere della sua casa e lunghe mani, grandi, come se volessero afferrare tutti i desideri che piano piano è riuscito a realizzare: ecco chi è Marcello Fonte, protagonista della pellicola Dogman del regista Matteo Garrone, che ha trionfato nella categoria miglior protagonista maschile al Festival di Cannes 2018. Figlio di contadini, Marcello Fonte è riuscito a realizzare il sogno di brillare tra le stelle del cinema. Marcello Fonte non ha né Facebook né un profilo Instagram, ma è circondato da tantissimi amici che in maniera affettuosa lo chiamano Marcellino.
Chi è Marcello Fonte di Dogman?
Classe 1978, Marcello Fonte è originario di Melito di Porto Salvo dov’è nato il 7 novembre. La maggior parte della sua infanzia e adolescenza, però, Marcello l’ha trascorsa in una periferia di Reggio Calabria (ad Archi, in una Baraccopoli) dove ha cominciato a nutrire una grandissima passione per il mondo dell’arte e per la musica. Fonte, infatti, grazie anche ai genitori all’età di 10 anni ha imparato a suonare il rullante nella banda di paese.
Marcello Fonte: a Cannes 2018 il successo
All’età di 22 anni, inoltre, Marcello Fonte ha deciso di lasciare la sua città d’origine e di trasferirsi a Roma, era il 1999 quando decide di assecondare la volontà del fratello scenografo e si avvicina alla recitazione. All’inizio, come ogni attore alle primissime armi, si è dovuto accontentare delle parti minori che gli veniva offerte e così si è ritrovato a fare la comparsa anche in un film accanto a Leonardo Di Caprio, Gangs of New York diretto da Martin Scorsese.
Nel frattempo ha fatto più di un mestiere tra cui il sarto e l’imbianchino.
Precedentemente, però, Marcello Fonte aveva avuto la sua grande occasione proprio grazie a Matteo Garrone che l’aveva scelto, all’ultimo minuto, per sostituire un attore, presso il teatro di Porte Apache in cui Marcello Fonte ha lavorato come custode. Per tantissimo tempo, infatti, Forte è stato un vero e proprio tuttofare, dando una mano non solo sul set ma anche fuori.
Marcello Fonte, protagonista della pellicola Dogman di Matteo Garrone, trionfatore al Festival di Cannes 2018, sarà allo Sponz Fest 2018!
Occhi sognanti, come i tantissimi sogni fatti a occhi aperti quando da bambino sentiva la pioggia che batteva sulle lamiere della sua casa e lunghe mani, grandi, come se volessero afferrare tutti i desideri che piano piano è riuscito a realizzare: ecco chi è Marcello Fonte, protagonista della pellicola Dogman del regista Matteo Garrone, che ha trionfato nella categoria miglior protagonista maschile al Festival di Cannes 2018. Figlio di contadini, Marcello Fonte è riuscito a realizzare il sogno di brillare tra le stelle del cinema. Marcello Fonte non ha né Facebook né un profilo Instagram, ma è circondato da tantissimi amici che in maniera affettuosa lo chiamano Marcellino.
Chi è Marcello Fonte di Dogman?
Classe 1978, Marcello Fonte è originario di Melito di Porto Salvo dov’è nato il 7 novembre. La maggior parte della sua infanzia e adolescenza, però, Marcello l’ha trascorsa in una periferia di Reggio Calabria (ad Archi, in una Baraccopoli) dove ha cominciato a nutrire una grandissima passione per il mondo dell’arte e per la musica. Fonte, infatti, grazie anche ai genitori all’età di 10 anni ha imparato a suonare il rullante nella banda di paese.
Marcello Fonte: a Cannes 2018 il successo
All’età di 22 anni, inoltre, Marcello Fonte ha deciso di lasciare la sua città d’origine e di trasferirsi a Roma, era il 1999 quando decide di assecondare la volontà del fratello scenografo e si avvicina alla recitazione. All’inizio, come ogni attore alle primissime armi, si è dovuto accontentare delle parti minori che gli veniva offerte e così si è ritrovato a fare la comparsa anche in un film accanto a Leonardo Di Caprio, Gangs of New York diretto da Martin Scorsese.
Nel frattempo ha fatto più di un mestiere tra cui il sarto e l’imbianchino.
Precedentemente, però, Marcello Fonte aveva avuto la sua grande occasione proprio grazie a Matteo Garrone che l’aveva scelto, all’ultimo minuto, per sostituire un attore, presso il teatro di Porte Apache in cui Marcello Fonte ha lavorato come custode. Per tantissimo tempo, infatti, Fonte è stato un vero e proprio tuttofare, dando una mano non solo sul set ma anche fuori.