Un viaggio in bicicletta a contatto dell’ esperienza rurale materiale&immateriale: un peregrinare lento per masserie abbandonate, spazi di archeologia rurale, fontane, abbeveratoi, vita, passata e presente, della civiltà&cultura contadina e RI-cerca di spazi di vita lasciati vuoti. La lentezza è una virtù della civiltà&cultura contadina. Un mondo che ha le risposte per le esigenze che l ‘ umanità inizia a ricercare: qualità, benessere, ambiente, sostenibiltà: il contadino non spreca perché non produce, ma, coltiva. Il contadino sa che per vivere queste dimensioni non ci sono percorsi naturali rapidi.
In bici per documentare ( facoltativo: foto, video..) creare relazioni, raccogliere riflessioni e condividere la mensa. Pedalare insieme come rituale collettivo: usare il lavoro del corpo per misurare le distanze e il sudore come purificazione, perdere qualcosa per trovare e ritrovarsi
Nei giorni in cui non ci sono in programma escursioni seguiremo gli spostamenti dello Sponz Fest in bici.
Luogo di accoglienza-raggruppamento:
– Calitri presso la torre di Nanno Link: https://goo.gl/maps/v6z171GNLFmS7h9p6;
– Ore 10:00
– Possibilità noleggio biciclette muscolari e assistite
Da Calitri per palazzi Nobiliari, androni, storici ponti-ferrovia in ferro fino alla valle del fiume Ofanto per poi risalire per la dolce e panoramica strada a tornanti che ispirò Giuseppe Ungaretti: “Un macigno ancora morso dalla sua nascita di fuoco”.
https://it.wikiloc.com/percorsi-ciclismo/palazzi-nobiliari-e-luoghi-del-treno-39565614
Da Calitri sulle orme passate&presenti. Visita all’ azienda vitivinicola “Il Tufiello” che produce vino Biologico e all’ azienda D&D che produce, stagiona e concia il caciocavallo dove è possibile avere una colazione a sacco su prenotazione.
https://it.wikiloc.com/percorsi-ciclismo/sulle-tracce-di-antichi-passi-39562986
Luogo di accoglienza-raggruppamento:
– Calitri presso la torre di Nanno Link: https://goo.gl/maps/v6z171GNLFmS7h9p6;
– Ore 10:00
– Possibilità noleggio biciclette muscolari e assistite
Da Calitri su crinali scoscesi, luoghi di battaglie tra Piemontesi e brigantaggio, masserie fortificate e casoni di Briganti.
https://it.wikiloc.com/percorsi-ciclismo/sui-passi-dei-briganti-39546874
Luogo di accoglienza-raggruppamento:
– Calitri presso la torre di Nanno Link: https://goo.gl/maps/v6z171GNLFmS7h9p6;
– Ore 10:00
– Possibilità noleggio biciclette muscolari e assistite
Da Calitri verso masserie e fontane. Visita all’ azienda “Valenzio” dove si allevano allo stato brado maiali razza nero casertano e trasformano le carni in salumi E’ possibile avere una colazione a sacco su prenotazione.
https://it.wikiloc.com/percorsi-ciclismo/pedalando-tra-masserie-e-fontane-39552843
Luogo di accoglienza-raggruppamento:
– Calitri presso la torre di Nanno Link: https://goo.gl/maps/v6z171GNLFmS7h9p6;
– Ore 10:00
– Possibilità noleggio biciclette muscolari e assistite
I singoli tour sono organizzati e curati dai volontari della Proloco di Calitri e tutti possono partecipare gratuitamente, impegnandosi a firmare una liberatoria di responsabilità;
La colazione a sacco giornaliera va prenotata tramite info line e pagata in azienda al momento del ritiro.
A tutti i partecipanti sarà regalato un BiciBijoux: oggetto realizzato con materiali di recupero.
– Claudio: 392/4787170
– Cizzart, alias Francesco, 338/6419714
A tutti i partecipanti sarà regalato un BiciBijoux: oggetto realizzato con materiali di recupero.