Libera Università per Ripetenti
Quest’anno i corsi della nostra Libera Università per ripetenti incontrano i temi connessi alle esperienze, problematiche e azioni da mettere in campo per una a rigenerazione delle aree interne.
Alcuni contributi saranno focalizzati su pratiche e tematiche locali, altri porranno l’attenzione ad una dimensione nazionale e internazionale esplorando la questione delle aree interne attraverso il bagaglio culturale che rintracciamo in quei luoghi non centrali, ai margini, e nel contempo interni e, viscerali ed, essenziali.
E’ l’Italia dei piccoli comuni che si fa risorsa per il rilancio dell’Italia intera, prediligendo la cultura e la cura della differenza e dell’integrazione al conformismo del mainstream.
L’accesso agli eventi è possibile solo previa prenotazione o prevendita su www.postoriservato.it e con Green Pass.
Lo Sponz Fest sostiene le librerie indipendenti!
Per acquistare i libri dei nostri ospiti troverai un banco libreria nell’area del Fest grazie alla collaborazione della libreria “Tutto Libri” di Sant’Andrea di Conza di Antonietta Scolamiero.
Per chi desidera invece acquistare online, suggeriamo di utilizzare Bookdealer.
Bookdealer è infatti la prima piattaforma di e-commerce in Italia a sostenere attivamente le librerie indipendenti e ad essere una valida alternativa ai grandi store online.
Le librerie sono presidi culturali essenziali per il nostro Paese e rappresentano un punto di riferimento insostituibile.
Con Bookdealer puoi acquistare direttamente presso la libreria indipendente più vicina a casa tua, instaurando un rapporto diretto con il libraio e riducendo molto l’impatto ambientale per la consegna a domicilio.
Prenotazioni Libera Università per Ripetenti
Mercoledì 25 agosto
ore 10.30 Calitri, località Gagliano – Palco B
Emanuela Guidoboni e Generoso Picone
Il territorio, un amico fragile. L’Irpinia e le aree interne: una via d’uscita dal terremoto infinito.
L’evento inaugurale di Sponz all’Osso sarà preceduto dal saluto di benvenuto dei sindaci dell’alta Irpinia, del Direttore artistico Vinicio Capossela e del Presidente di Scabec Antonio Bottiglieri.
Giovedì 26 agosto
ore 11 Calitri, località Gagliano – Uliveto
Piero Lacorazza e Vito Teti
Guardare dall’interno. Guardare all’interno. Universo Appennino.
Venerdì 27 agosto
dalle ore 10 Calitri, località Gagliano – Uliveto
Vito Teti
Ripartire dai restanti e incontro con Marco Bennici di Gli Stati Generali su: aree interne e aree interiori.
Alessandro Portelli
Mountain Music (in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio)
Vincenzo Tenore
Aree intense
Sabato 28 agosto
ore 10 Calitri, località Gagliano – Uliveto
Tommaso Pellegrino, Costantino Caturano, Fabio Guerriero.
I parchi naturalistici nelle aree interne della Campania
a seguire
Domenico Cersosimo e Vito Teti
Il Paese disuguale. Che fare per le aree marginalizzate? E come? Con chi?
I libri degli autori saranno sempre presenti presso il nostro punto merchandising.