Lo Sponz Fest Sottaterra è anche Scattrasott , laboratorio fotografico in Irpinia dal 19 al 25 Agosto 2019 a cura dell’associazione LaPil art , con la collaborazione del MAVI-Museo Antropologico Visivo Irpino.
Il laboratorio è rivolto a fotoamatori e professionisti, che “adotteranno” fotograficamente i sei paesi del festival – Calitri, Cairano, Lacedonia, Sant’Angelo dei Lombardi, Senerchia, Villamaina – per generare visioni da “sottaterra” verso il cielo. Ai fotografi partecipanti, divisi in 4 gruppi guidato ciascuno da un tutor, sarà proposto di documentare la vita quotidiana del territorio, il modo in cui lo Sponz attraverserà i paesi, l’interazione tra l’ordinario e lo straordinario.
Una selezione del materiale prodotto durante il laboratorio verrà esposta in una mostra fotografica che si terrà a Lacedonia presso il MAVI durante l’evento “1801 passaggi”, 1-3 novembre 2019.
Il laboratorio Scattrasott potrà diventare la base di partenza – con il MAVI come punto di riferimento – per creare un’officina permanente sul territorio che promuova le nuove pratiche fotografiche, sostenga la ricerca etnografica visuale, coltivi nuove idee creative; insomma un laboratorio propulsore territoriale che guardi all’esterno pur esplorando il territorio di riferimento.
L’appuntamento per l’incontro introduttivo è il 19 agosto alle 11:00 MAVI di Lacedonia (via Tribuni 61) per la presentazione dei tutor, l’impostazione del lavoro, la formazione dei 4 gruppi ed eventuali ripartizione dei compiti.
I tutor sono i seguenti fotografi: Antonio Bergamino, Federico Iadarola, Michele Mari, Annibale Sepe .
Per partecipare: inviate a lapilart@gmail.com entro le ore 13:00 del 18 agosto tre vostre fotografie accompagnate da una nota biografica e da un breve testo di motivazione alla partecipazione.